IFIF è, come diciamo noi, il primo Istituto privato di calcio in Italia.
IFIF è nata dalle idee e dalla passione di quattro persone con esperienze professionali diverse alle spalle, ma unite dal grande amore per il calcio con la voglia di diffondere nel Mondo la loro conoscenza del calcio, prestando particolare attenzione al calcio giovanile.
Tante proposte diverse, dai Seminari alle Consulenze agli allenatori dei settori giovanili, ai Camp in Italia e all’estero per ragazzi di varie età.
E’ una bellissima attività proposta al più alto livello possibile, unendo sessioni di allenamento per l’alta performance con turismo e nuove tecnologie.
Ecco qui in stretto ordine alfabetico chi siamo:
Ex top manager di un importante gruppo della moda, ho lavorato in ambiente internazionale, facendo il pendolare tra Londra e Firenze per molti anni. Ho lavorato negli uffici Finanziari e Licenze viaggiando a lungo con grande interesse nell’incontrare persone di tutto il Mondo. Adesso lavoro come consulente, ma una gran parte del mio tempo è dedicato al progetto IFIF: ho il compito di gestire la Società, creare nuove opportunità di business e mantenere i contatti con i manager e le società che incontriamo.
Il secondo componente “non tecnico” della nostra squadra. Avvocato civilista a Firenze, sono stato il primo studente a laurearsi nella mia Università di Siena con una tesi sul Diritto Sportivo. Ho avuto la possibilità di sviluppare la mia passione ed i miei progetti nel calcio grazie a numerosi viaggi in Argentina dove ho incontrato i più importanti manager del calcio argentino, con i quali ho coltivato importanti rapporti professionali e di amicizia. Mi occupo di gestire i contatti istituzionali e di sviluppare con Fabio le nuove opportunità di business, la ricerca di sponsor e licenze.
Ex giovane speranza del calcio italiano, solo un brutto infortunio ha fermato la mia carriera che sembrava destinata a grandi palcoscenici (3 presenze nella nazionale Under 15). Superato il brutto infortunio, ho continuato la carriera sportiva nelle serie minori di Liguria e Toscana. Sono stato premiato da una giuria di esperti come “Calciatore ligure più tecnico del periodo 1980-2000” superando anche vari calciatori che hanno raggiunto la Serie A. Come allenatore di settore giovanile, ho potuto apprendere molto grazie alle mie esperienze di allenatore in squadre diverse di diversi paesi. Mi piace studiare i metodi più avanzati di allenamento, e soprattutto ne creo molti personalmente mettendoli in pratica con le squadre con le quali lavoro. Esperto di calcio giovanile internazionale, ho lavorato per circa un anno negli USA (Texas) in diverse Scuole Calcio, organizzando e partecipando ad importanti seminari per allenatori. Nell’ultimo periodo ho gestito il settore giovanile di una importante squadra professionistica di LegaPro.
Sono appassionato di nuove tecnologie applicate alle esigenze degli allenatori per meglio allenare i ragazzi.
Dopo oltre un decennio di Presidenza Operativa, sono stato nominato Presidente Onorario dell’Associazione dei preparatori Atletici italiani di Calcio. Il calcio è la mia passione ed ho passato la mia vita professionale nel definire iI migliori sistemi di allenamento per atleti di tutti gli sport, con particolare attenzione ai calciatori.
Ho scritto molti libri ed articoli relativi ai sistemi di allenamento. Ho analizzato vari sistemi di test per la verifica del livello di allenamento e l’efficacia dello stesso per giocatori di ogni età.
Ho partecipato a moltissimi convegni in tutto il Mondo, invitato dalle più importanti Federazioni e squadre professionistiche.
Insegno presso l’Università di Firenze presso il dipartimento di Scienza e Tecnica dello Sport il corso di “Teoria dell’Allenamento”.
IFIF ha a disposizione un grande network di allenatori, preparatori atletici ed altri esperti di calcio che saranno coinvolti quando sarà necessario, a seconda dei progetti che verranno sviluppati con i nostri clienti.
Grazie alle importanti professionalità tecniche, finanziarie e legali a livello internazionale, siamo a disposizione come consulenti di potenziali investitori italiani e stranieri che volessero entrare nel mondo del calcio professionistico.